In libris de generatione et corruptione Aristotelis clarissima expositio: nuperrime recognita: inumeris castigata erroribus: ac proprio vultui restituta. Cum duplici textuum translatione. Antiqua scilicet et Petri Alcyonij elegantissima nuperrime addita [...] MDXXX
Autore: THOMAS AQUINAS (1223-1275)-ALCIONIO, Pietro (1487-1527)
Tipografo: eredi di Ottaviano Scoto
Dati tipografici: Venezia, 4 maggio 1530
In folio (mm. 306x217). Cc. [4], 46. Segnatura: +4 a-e8 f6. Marche tipografiche al frontespizio ed infine. Grande figura in legno alla c. +2r che raffigura San Tommaso in cattedra con Averroè ai suoi piedi e Luigi re di Francia ed Egidius Romanus tra gli astanti. Testo stampato su due colonne in carattere gotico. Capilettera xilografici. Con vari diagrammi in legno nel testo. Cartonato moderno. Lievi aloni marginali, ma ottima copia.
Pregevole edizione degli eredi di Ottaviano Scoto del commentario di San Tommaso al De generatione di Aristotele.
Edit 16, CNCE33323.
[9618]