In 8°; mezza-pelle coeva, con fregi dorati, tassello verde e titolo in oro al dorso; pp. (6), XVI, 311, (4), 22 tavole fuori testo accompagnate da pagine esplicative. Lievi bruniture, ma nel complesso ottima copia.
PRIMA EDIZIONE. Delabarre, nella sua opera sulla "Seconde Dentition" (1819) dedica ampio spazio al tema dell'ortodonzia.
"To the writings of Delabarre we are probably more greatly indebted than to any of his contemporaries; while many of his ideas were wrong, a great many were correct" (B.W. Weinberger, Orthodontics, St. Louis, 1926, I, pp. 183-84).
Delabarre fu il dentista di Luigi XVIII e insegnò odontoiatria negli ospedali civili di Parigi. Fu un pioniere nell'uso dei denti di porcellana, nonchè uno dei primi promotori dell'igiene orale.
Heirs of Hippocrates, 1402; Poletti, 53; Hofmann-Axthelm, 403.
[4581]