Storia generale della Cina ovvero Grandi annali cinesi tradotti dal Tong-Kien-Kang-Mou dal padre Giuseppe-Anna-Maria de Moyrac de Mailla ... Pubblicati dall'abate Grosier e diretti dal signor Le Roux des Hautesrayes ... Traduzione italiana dedicata a sua altezza reale Pietro Leopoldo ... Tomo I- (-XXXVI).
Autore: MOYRIAC DE MAILLA, Joseph-Anne-Marie
Tipografo: Francesco Rossi a spese di Vincenzo Pazzini Carli e figli, e Luigi e Benedetto Bindi
Dati tipografici: Siena, 1777-1781
Ventotto volumi di trentasei in 8vo (mm 218x143). Mancano i volumi I, XX, XXV, XXVI, XXX, XXXIII, XXXV, XXXVI. Stemma xilografico di Pietro Leopoldo sui frontespizi dei voll. II-XXXVI; [20] c. di tav. ripiegate complessive, mancano le cc. di tav. dei voll. XVI e XXIX. Cartonato coevo un po' consunto, il volume II è privo di legatura. Restauro all'angolo inferiore destro delle prime sedici carte del volume XIX, che tuttavia non comporta perdita di testo. Piccoli strappi al margine di alcune carte e piccoli segni di tarlo, ma nel complesso bella copia in barbe e ancora a fogli chiusi.
Joseph-Anne-Marie de Moyriac de Mailla (Château Maillac, 1669 - Pechino, 1748) gesuita, missionario, storico, letterato, cartografo e matematico francese.
Entrato nella Compagnia di Gesù dopo aver completato gli studi, nel 1701 fu destinato alla missione in Cina. Acquisita un'approfondita conoscenza della lingua e della scrittura cinese l'imperatore Kangxi gli affidò il compito di occuparsi della rappresentazione cartografica di alcune province dell'impero. Al completamento del lavoro fu insignito dall'imperatore del titolo di mandarino. La sua conoscenza della lingua mancese gli consentì di tradurre in francese il Thoung-kian-kang-mou. La traduzione, completata nel 1730 ed inviata in Francia nel 1737, rimase per trent'anni nella biblioteca del collegio di Lione, poiché Fréret, che doveva pubblicarla, era morto. Dopo la soppressione della Compagnia di Gesù, le autorità del collegio affidarono il manoscritto all'Abbé Grosier a condizione che ne curasse la pubblicazione. L'opera fu pubblicata a Parigi con il titolo “Histoire générale de la Chine, ou Annales de cet Empire; traduit du Tong-kien-kang-mou, par le feu Père Joseph-Anne-Marie de Moyriac de Mailla” a partire dal 1777. Dello stesso periodo è la traduzione italiana, in trentasei tomi, stampata a Siena da Francesco Rossi.
[9171]