In 4to (mm 280x190); pp. [8], 188, [2] c. di tav. ripiegate, [94] di cui 22 c. di tav. ill. Dedica manoscritta al margine superiore della prima carta "A Guido Baccelli amico di Venezia. Un veneziano". Frontespizio con illustrazione stampata in rosso raffigurante un'imbarcazione. Carta lievemente ed uniformemente brunita. Due grandi tavole ripiegate riportanti una tavola sinottica e una pianta a colori dell' Arsenale Militare Marittimo di Venezia. Ventidue tavole litografiche incise in sanguigna, ciascuna preceduta da tavola didascalica, di velieri e piroscafi veneziani. Brossura editoriale. Illustrazioni di imbarcazioni incise in sanguigna su entrambi i piatti. Copertina un po' sporca.
Descrizioni ed evoluzione tecnica, storia e interessanti relazioni coeve sui navigli costruiti presso l'arsenale veneto dal 1664 in avanti.
[9461]