Ottobre. Giornale del Fascismo Universale. Anno I. (28 ottobre 1932 /1-15 ottbre 1933)

Autore: FASCISMO - RIVISTE

Tipografo: Stabilimento Tipografico "Nuova Europa"

Dati tipografici: Roma, 1932-1933


Prima annata completa (28 ottobre 1932 /1-15 ottbre 1933), composta da ventitrè numeri di Ottobre, supplemento al periodico Antieuropa, diretto da Asvero Gravelli

Fascicoli in folio (mm 405x286); testo stampato su quattro colonne, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi fioriture. Mezza tela con punte, piatti rivestiti con carta marmorizzata. Lievi abrasioni ai piatti.

Asvero Gravelli (Brescia, 1902- Roma, 1956) giornalista, scrittore e politico italiano, fu un esponente del fascismo intransigente e direttore della rivista Antieuropa. Considerato una figura di spicco della “seconda ondata” fascista, negli anni Trenta, insieme ad altri giovani delusi dalla stagnazione del regime, abbracciò l'idea di un universalismo fascista. Propose una rivoluzione permanente contro la vecchia Europa democratica, immaginando un nuovo ordine fascista. Per lui, le guerre del fascismo, e in particolare la Seconda guerra mondiale, avrebbero dovuto realizzare questo rinnovamento reazionario e antidemocratico, un'idea che trovò un certo interesse anche da parte di Mussolini.


[14030]