Saggio sopra l'utilita di ben governare, e preservar le foreste del sacerdote don Antonio Fornaini, socio corrispondente dell'I., e R. Accademia dei Georgofili.

Autore: FORNAINI, Antonio

Tipografo: Gaspero Ricci

Dati tipografici: Firenze, 1825


Mm. 218x136. Pp. [2], 115, [1]. Alone che interessa il margine superiore del volume fino a p. 60, lievi fioriture diffuse. Mezza pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso. Piatti rivestiti con carta marmorizzata. Timbro a secco al margine superiore del frontespizio ("Gio. Battista  Boldi. Farmacista. Arezzo)

Antonio Fornaini (1755-1838) è stato sacerdote e agronomo italiano, noto per i suoi contributi nel campo della selvicoltura e dell'agricoltura. Il Fornaini sosteneva l'importanza dell'istruzione agraria e promuoveva una legislazione a difesa del patrimonio boschivo, ritenendo che la proprietà delle foreste dovesse appartenere alla collettività per mantenere l'equilibrio del territorio.


[14046]