In 8vo (mm. 214x137). Pp. 69, [1 bianca]. Manca l'ultima carta bianca. Fregio sul frontespizio. Brossura coeva in vivace carta colorata (grosse lacune ai piatti e al dorso). Fioriture sparse, qualche macchia, angoli arricciati, ma copia più che buona quasi in barbe.
Musica di Nicola Piccinni. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Alibert o delle Dame, carnevale 1775. Il libretto si trova a volte erroneamente attribuito all'abate Sertor, ma fu forse scritto da un membro della famiglia Chigi, giocando su un florilegio di versi del Metastasio. Si tratta di un dramma satirico in tre atti, che mette in satira il conclave nel quale fu eletto papa Pio VI. La prima edizione fu stampata a Roma dal Cracas nel 1775.
Sartori, 6195; Catalogo unico, IT\ICCU\TO0E\052954; Manferrari, III, p. 83.
[8378]