In 4to (mm. 211x140); legatura di fine Seicento in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso; pp. [4], 717 [recte 715]-796. Segnatura: [π]2, Ssss-Zzzz4 AAaaa-DDddd4 EEeee2. Manca l'ultima carta (EEeee2) contenente il registro, il colophon e la marca tipografica. Frontespizio entro la medesima bordura in legno dell'edizione giuntina delle Vite, grande capolettera alla c. [π]2r, ritratto di Michelangelo alla carta Ssss1r. Al contropiatto anteriore nota di acquisto: “Comprato da me G. Francesconi a Roma il Dicembre del 1865”. Sul titolo nota di possesso “Exbibli.ca Altemps.na”. Fioriture, aloni sul margine inferiore lungo tutto il volume, aloni anche al margine superiore verso la fine, margine inferiore corto.
RARISSIMA EDIZIONE SEPARATA della biografia di Michelangelo estratta dalla seconda edizione giuntina del 1568 delle Vite del Vasari. Nella dedica ad Alessandro de' Medici l'autore spiega di aver voluto così accontentare i compratori della prima edizione della sua opera del 1550, che volevano possedere la vita del grande artista fiorentino (morto nel 1564) aggiornata agli ultimi avvenimenti, senza essere obbligati a comprare per intero la nuova edizione per cui la biografia era stata riscritta.
Si tratta con ogni probabilità del primo esempio di un estratto da un opera. L'impaginazione è la stessa dell'originale, salvo che per l'ultimo fascicolo Eeeee2, in cui il testo delle due ultime pagine venne rifuso ed abbellitto con un piccolo fregio tipografico. L'ultima carta, qui mancante, contiene il registro dell'estratto, il colophon e il giglio dei Giunta.
La data della dedica (1567 secondo il calendario fiorentino) si trova in alcuni esemplari corretta in 1568 per uniformarla a quella indicata nel titolo e nel colophon.
Edit 16, CNCE55530. D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570, Firenze, 1978-1979, nr. 407. E. Steinmann-R. Wittkower, Michelangelo Bibliographie. 1510-1926, Leipzig, 1927, nr. 1966a («äusserst selten»). Comolli, II, 320. Mortimer, nr. 517; U. Procacci, Di un estratto della vita di Michelangiolo dall'edizione giuntina del 1568 delle ‘Vite' del Vasari, in: “La Bibliofilia”, 32, 1930, pp. 448-450; B.H. Breslauer, The Origin of Offprints, in: “The Book Collector”, 6, 1957, p. 403.
[6829]