Autore: FRÖBEL, Friedrich Wilhelm August (1782-1852).Tipografo:Verlag der allgemeinen deutschen Erziehungsanstalt; Leipzig, in Commission bey A. Wienbrack (Rudolstadt, gedruckt in der Fröbel'schen Hofbuchdruckerei)Dati tipografici:Keilhau, 1826Prezzo:€ 1.600,00
Autore: OVIDIUS NASO, Publius (Sulmona 43 a.C. - Tomi, sul Mar Nero, 17 d.C.).Tipografo:Stamperia di G. BonaudoDati tipografici:Genova, 1814Prezzo:€ 200,00
Autore: CHAMPOLLION, Jean François le Jeune (1790-1832).Tipografo:chez Treuttel et Wurtz, Libr., rue de Bourbon, nº. 17. À Strasbourg et à Londres, même Maison de commerceDati tipografici:Paris, 1824Prezzo:Venduto/Sold
Autore: CICERO, Marcus Tullius (106-43 a.C.)-GALEANI NAPIONE, Gian Francesco (1748-1830).Tipografo:Giovanni SilvestriDati tipografici:Milano, 1830Prezzo:€ 680,00
Autore: FOSCOLO, Ugo (1778-1827).Tipografo:Dalla tipografia e fonderia di G.G. Destefanis, a San Zeno, n. 534Dati tipografici:Milano, 1803Prezzo:€ 3.600,00
Autore: STERNE, Laurence (1713-1768)-[FOSCOLO, Ugo tr. (1778-1827)].Tipografo:dai torchi di Giovanni Rosini coi caratteri di DidotDati tipografici:Pisa, 1813Prezzo:€ 1.150,00
Autore: GUÉNÉE, Antoine (1717-1803).Tipografo:a spese di Rodolfo Vismara. Colophon: Piacenza, Stamperia di Gaetano del MajnoDati tipografici:Piacenza, 1823Prezzo:€ 280,00
Autore: CADET DE GASSICOURT, Charles Louis (1769-1821).Tipografo:de limprimerie de Chaignieau ainé [de l'imprimerie de Chaignieau ainé]Dati tipografici:Paris, 1803Prezzo:€ 850,00
Autore: MILLIN, Aubin-Louis (1759-1818).Tipografo:au Bureau des Annales Encyclopediques, rue Neuve-des-Petits-Champs, n. 11 et chez Wassermann, librairie, rue de Richelieu, n. 54Dati tipografici:Paris, 1817Prezzo:€ 480,00
Autore: HOMERUS (fl. VIII sec. a.C.)-PINDEMONTE, Ippolito tr. (1753-1828).Tipografo:dalla Società Tipografica EditriceDati tipografici:Verona, 1822Prezzo:€ 1.200,00
Autore: HOMERUS (fl. VIII sec. a.C.)-PINDEMONTE, Ippolito tr. (1753-1828).Tipografo:dalla Società Tipografica EditriceDati tipografici:Verona, 1822Prezzo:€ 380,00
Communication in Sixteenth Century Western Europe: Epistolaries, Letter-writing Manuals and Model Letter Books 1501-1600, with an Introduction by Judith Rice Henderson, Lucerne, 2014.
Nato dal confronto con un celebre testo degli anni Sessanta, il Printing and the Mind of Man, in cui sono descritte più di quattrocento opere a stampa che hanno segnato la storia dell'uomo in tutti i principali campi del sapere, I classici che hanno fatto l'Italia si propone come una sorta di biblioteca ideale di soli autori italiani (per nascita o di adozione), ma nello stesso tempo ambisce ad illustrare la storia della nostra cultura, dal Duecento ad oggi, attraverso una selezione di opere e di edizioni.