Formato: in ottavo
In 8vo (mm. 148x101). Pp. [2 bianche], 57, [1 bianca]. Brossura gialla coeva. Leggera brunitura uniforme, ma ottima copia genuina.
Nella nota al lettore si legge: “Questo soggetto è lo stesso, che già espose sopra le scene di Francia il famoso Tomaso Cornelio sotto il nome del Conte d'Essex; ma dovendo questo servire alla Musica, ed al Teatro Italiano si è cambiato la scena in Persia, alterato il numero degli attori, e variato lo scenario, per far comparire diverse azioni supposte nell'Originale, conservando però i caratteri dei personaggi principali, conforme si può riscontrare dalla lettura dell'uno, e dell'altro Dramma”. Costumista: Giuseppe Compstoff. Intermezzi di Maria Anna Castelli e Bernardo Sottilini.
Non in ICCU e in Sartori.
[8394]