Mm. 150x105. 10 cartoline illustrate in b/n fronte/retro con 5 soggetti diversi, raccolte in una confezione da una fascetta editoriale. Ottimo esemplare in prima edizione.
Emilio Isgrò è un artista, ma anche saggista, drammaturgo e poeta siciliano, trasferitosi a Milano poco più che adolescente. Conosciuto come il padre della “Cancellatura”, la cui nascita risale al 1964, annerisce parole e immagini non per distruggerle, ma per preservarle. In un'epoca ridondante di media «così travolgenti da renderci di fatto ciechi», la cancellatura diventa un alfabeto per comprendere l'esistente.
ICCU CFIV\003887.
[12586]